Descrizione
In un insieme di passato e presente, il romanzo si apre con la presentazione dei luoghi teatro dei fatti narrati. È il tempo che fu a prendere il sopravvento, ed emergono
quindi i primi avvenimenti e i primi attori: su tutti, un professore di filosofia.
Diverrà questi il protagonista in mezzo a tanti poveri diavoli, con i quali pare tentare una specie di convivenza, ma viene da essi in un certo senso respinto, riacquistando egli in tal modo la sua dignità. Accanto a lui, uomo del passato, un testimone del presente, Bacco: con i due naturalmente figure femminili, determinanti per le loro vite decisamente diverse. Tragica la fine di Forni, di buon auspicio quella di Bacco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.