In lingua e in dialetto. Poesia del primo e secondo Novecento

15,00

Descrizione

Il volume raccoglie due lavori: il primo, ad uso didattico universitario, costituisce un profilo essenziale della nuova poesia italiana del primo Novecento incentrato sull’opera di Gozzano, Cardarelli, Saba, Ungaretti e Montale. Il secondo è una ricognizione della poesia dialettale del secondo Novecento nell’Italia centrale, e nello specifico delle regioni Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, con particolare riferimento all’opera del maggiori poeti delle rispettive aree.

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2011

Autore

Carlo De Matteis

Dimensioni

20,5 x 13

ISBN

9788895207414

Legatura

Brossura

Pagine

218

Tipo copertina

Morbida

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.