Descrizione
L’esistenza di una persona che vuole dare un senso, una logica ed un significato a ciò che fa e che ha fatto in passato. Giunto al traguardo della pensione deciderà dunque di lavorare su se stesso, rielaborando il vissuto in maniera utile per il prosieguo del cammino. Un insieme di racconti che spaziano dalle cronache familiari e paesane alla vita professionale ed umana fino all’attualità presente, con tutti i risvolti di un itinerario tormentato e difficile, come per tanti poveri cristi. Il “Demone” del titolo è assimilabile alle figure mitologiche di Omero, numi tutelari che reggevano il destino di una persona nel bene e nel male. Il termine dialettale ’nfrelleche invece, è quello che spinge la vita dell’uomo moderno a ritmo frenetico.
’nfrelleche: termine dialettale con diversi significati i più comuni sono due:
a) riferite ai bambini sono le così dette marachelle, dispetti;
b) riferite agli adulti assumono il significato di insoddisfazione, ricerca del meglio, stato di agitazione con determinazioni psico-fisiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.